UNA STORIA DI QUALITA’
Il 6 aprile nasce a Ravenna Toni Alba Koefia. Negli anni della sua formazione scolastica sente crescere l’interesse per la moda che esplica presso laboratori sartoriali e di modisteria. A 16 anni progetta una nuova tecnica, rivoluzionaria per quegli anni: quella di tagliare i modelli non sul tavolo ma direttamente sul manichino dando così alla creazione non più una visione piana come nel cartamodello classico ma tridimensionale.
Negli anni ‘30/’40 diviene titolare di una casa di creazione non di abiti ma di modelli, prima a Forlì (Primaria Casa di Modelli) e poi a Ravenna. I suoi cartamodelli sono richiesti dalle migliori sartorie di tutta Europa. Con l’avvento della Seconda Guerra Mondiale si trasferisce a Firenze insieme al marito Conte Ugo Brasini.
Solo dopo qualche anno dalla fine della Guerra, riprende la sua opera e, ritenendo opportuna e utile l’istituzione di un’Accademia, fonda nel 1951 a Roma, nell’antico palazzo Menotti in Via Vittoria Colonna 39, l’Accademia Internazionale d’Alta Moda e d’Arte del Costume “Koefia”. Vengono attivati corsi di disegno, di modello e di portamento; una vera Accademia per figuriniste e indossatrici. Nel 1955 la struttura formativa vanta 400 allieve italiane e straniere che seguono i corsi improntati alle regole del “Metodo Koefia”. In quegli anni l’Accademia stabilisce relazioni importanti con maestri dell’Alta Moda come Emilio Federico Schuberth entrato a far parte del corpo docente. L’Accademia Internazionale d’Alta Moda e d’Arte del Costume Koefia è stata la prima, in Italia, a operare nell’ambito del settore sotto il Patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione. Nel 1954 pubblica il primo e unico numero della rivista “Rassegna di Alta Moda dalla Casa creatrice di modelli di Alta Moda Koefia” che è inviato ai laboratori delle sartorie che ne avevano fatto richiesta. Nel 1961 l’Accademia partecipa al Concorso Nazionale di costume per abiti riprodotti da documenti storici, confezionati da maestri sarti e scuole di moda per il 1° Centenario dell’Unità d’Italia. Durante la cerimonia “Torino 61”, al Teatro Carignano, la Contessa Koefia è premiata con la Medaglia d’Oro per la realizzazione, da parte degli allievi dell’Accademia, dell’abito di Teresa Confalonieri.
L’Accademia partecipa a numerose manifestazioni internazionali, come per esempio al CONCOURS INTERNATIONAL DES JEUNES CRÉATEURS DE MODE che vanta in giuria stilisti del calibro di Pierre Cardin, Paco Rabanne, Sonia Rykiel, Christian Lacroix. Il concorso si tiene ogni anno a Parigi, sponsorizzato dall’Air France e patrocinato dalla Chambre Syndicale. Negli stessi anni l’Accademia instaura dei rapporti di collaborazione con il Fashion Institute of Design & Merchandising di Los Angeles, attraverso i quali gli studenti dei due istituti possono effettuare un periodo di scambio e specializzazione. L’Accademia consolida inoltre la sua presenza in Cina, in particolare a Pechino, dove offre dei corsi di Haute Couture; qui partecipa all’HEMPEL AWARD, un concorso internazionale per giovani creatori di moda che si svolge durante la Fashion Week di Pechino.
L’Accademia inizia una serie di collaborazioni con importanti istituzioni in Italia e all’estero.
2000_ Corsi di disegno del figurino presso l’Università di Firenze
2007_ Corsi di disegno del figurino presso l’Università di Roma LA SAPIENZA
2009_ Cooperazione con l’Istituto Secoli di Milano
2012_ Collaborazione e scambio di studenti con il BIFT – Beijing Institute of Fashion & Technology
2014_Accreditamento per l’EUROPEAN BACHELOR e l’EUROPEAN MASTER presso EABHES
L’ACCADEMIA INTERNAZIONALE D’ALTA MODA E D’ARTE DEL COSTUME KOEFIA è accreditata dal 1/03/2014 da E.A.B.H.E.S. European Accreditation Board of Higher Education Schools
E.A.B.H.E.S. riconosce e approva i titoli di studio rilasciati dai propri membri e li accredita come European Bachelor e Master, introducendo il sistema di capitalizzazione dei crediti formativi. Appartengono a E.A.B.H.E.S. scuole e università europee di elevato standard qualitativo, certificate per l’eccellenza della loro formazione.
Gli Eurepan Bachelor e European Master sono originariamente diplomi universitari nordamericani, adottati a livello mondiale e da tempo anche in Europa. L’ottenimento di questi titoli è sottoposto alla capitalizzazione di crediti, dove con credito si intende uno strumento di valutazione del lavoro effettuato e delle competenze acquisite.
Lo European Bachelor è, nel sistema europeo, il titolo accademico rilasciato a seguito di un corso di studi della convenzionale durata di tre anni e il conseguimento di 180 crediti ECTS. I crediti hanno valore differente secondo il sistema educativo specifico di ciascun paese e per ciascuna specialità, tipo di formazione iniziale seguita e intensità dei corsi. Gli studenti iscritti presso le singole realtà formative accreditate possono, grazie al sistema di equivalenza, farsi accreditare le materie studiate ogni anno su un bollettino annuale dei crediti. Ogni programma attribuisce un diverso numero di crediti alle materie secondo il corso e la specializzazione e quindi i corsi non ricevono tutti lo stesso numero di crediti. Per ottenere il diploma di European Bachelor è necessario essere in possesso di un certificato di lingua Inglese livello B2, tale certificato può essere ottenuto anche dopo i due anni successivi al termine dei tre anni accademici.
Gli European Master sono accessibili agli studenti titolari di un Bachelor o di un diploma equivalente. La loro durata è di un anno (Master di 1° livello – 60 crediti ECTS) o di due anni (Master di 2° livello – 120 crediti ECTS). Uno studente titolare del Bachelor può quindi presentare la propria candidatura per iscriversi a un European Master.
Il livello di accettazione è specifico a ogni istituto, pertanto il candidato non potrà pretendere un’equivalenza automatica.
PERCHE’ STUDIARE IN ACCADEMIA KOEFIA?
- Oltre 70 anni di eccellenza -E’ dal 1951 che Accademia Koefia insegna ai giovani i segreti dell’Alta Moda, del processo produttivo di progettazione e di realizzazione di abiti e collezioni. Il prestigio della scuola e le competenze sviluppate permettono agli studenti di Koefia d’inserirsi numerosi nel mondo del lavoro presso prestigiosi Brand e Maison entro un anno dal diploma.
- Accreditamento – I Corsi Accademici Triennali e Biennali sono accreditati da E.A.B.H.E.S. “Bologna Compliant” come European Bachelor (EQF 6) e European Master (EQF 7).
- Reputazione – Studiare in Accademia Koefia significa conseguire un Titolo di Studio in una delle migliori Scuole Italiane di Moda, una scuola classificata anche a livello internazionale per la qualità dei suoi risultati formativi.
- Curriculum di studi – L’offerta didattica di Accademia Koefia segue standard internazionali. Ciò permette agli studenti di decidere di studiare in altre scuole nel mondo con la certezza di avere riconosciuti i loro risultati di apprendimento.
- Inserimento dello studente nel mondo dell’Alta Moda – Gli eventi, i concorsi e le sfilate ai quali l’Accademia e i suoi studenti partecipano durante gli studi li pongono a contatto diretto con il mondo “vero” della Moda, con un universo professionale di Stilisti, Brand e famose Case di Moda. In Accademia Koefia gli studenti non seguono semplicemente un Corso, ma frequentano una Accademia vitale e ricca di eventi e iniziative. Tutte le attività opzionali proposte dall’Accademia agli studenti sono incluse nella Retta. Accademia Koefia offre ai suoi studenti gratuitamente Stage Aziendali in prestigiosi Brand e Maison dove fare esperienza e mettersi in luce.
- Multiculturalità – Accademia Koefia è frequentata da tanti studenti provenienti da altri paesi europei ed extraeuropei. Studiare in Koefia significa conoscere e confrontarsi con altre culture e arricchire la propria esperienza in modo significativo.
- Roma -Accademia Koefia ha sede nel centro di Roma, dove l’Alta Moda è nata. Studiare a Roma è un sogno. L’Accademia è a due passi dalla Basilica di San Pietro, nel rione “Prati”, in Via Cola di Rienzo 203, una delle principali vie commerciali della città. Raggiungerla è facile con la Metropolitana (Linea A, Stazioni: Lepanto | Ottaviano).
- Servizi agli studenti – Gli studenti sono una famiglia. In Accademia Koefia ogni studente è unico e viene seguito in tutte le sue necessità – pratiche e didattiche – per tutto il corso di studi. Con il risultato di valorizzarne il talento e sviluppare competenze che lo faranno diventare un Professionista della Moda Italiana.
71
ANNI DI ATTIVITA’
241
STUDENTI ISCRITTI
86%
INSERIMENTI PROFESSIONALI